Avvicinare gli studenti delle scuole superiori di Fabriano alle tecniche di media education e storytelling, al fine di realizzare videointerviste ai protagonisti del mondo cartario fabrianese moderno. Questo l’obiettivo della prima edizione del corso che si è tenuto a Fabriano dal 17 al 21 febbraio 2020, attivato da Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana in alternanza scuola-lavoro e indirizzato ai ragazzi del terzo e quarto anno delle scuole superiori della città.
Interamente progettato e realizzato da BIA, il corso si inserisce nell’ambito delle iniziative di riconoscimento, valorizzazione e promozione del Patrimonio Immateriale della Carta Filigranata di Fabriano, orientate alla Candidatura UNESCO, e ha dato la possibilità al gruppo di studenti di mappare la Comunità fabrianese legata all’elemento e raccogliere la loro testimonianza diretta, attraverso videointerviste progettate e realizzate dai ragazzi stessi.
Dopo una parte teorica dedicata alle tecniche e nozioni di progettazione e realizzazione delle videointerviste, ciascun partecipante ha effettuato un lavoro individuale di selezione, editing e montaggio dei materiali audio-visivi raccolti fino ad ottenere un’intervista completa per ciascuno dei personaggi incontrati e un teaser che costituisce la narrazione corale dell’elemento.