Il 24 maggio presso il Teatro della Fortuna di Fano, i Carnevali storici di Avola, Acireale, Cento, Foiano, San Giovanni in Persiceto, Sciacca, Putignano, Tempio Pausania e Fano – a capofila – hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la candidatura dell’Elemento “Carnevali Storici dei Carri di Cartapesta” nella Lista Rappresentativa UNESCO del Patrimonio Culturale immateriale.
Il protocollo d’intesa, predisposto da BIA, rappresenta il documento fondativo della Rete di Comunità volta a sostenere, valorizzare, realizzare le azioni necessarie al buon fine dell’iter di Candidatura, sia in relazione allo specifico Elemento, sia alla Rete di Comunità nel suo complesso.
Nei prossimi tre anni BIA supporterà la Rete di Comunità nelle attività di ideazione, redazione, coordinamento ed animazione del progetto collettivo.