Più attuale e rinnovato, più semplice e fruibile, più interattivo, ricco di contenuti da esplorare: il nuovo portale del GeCA mappa la cultura alimentare italiana
Il Museo Etnografico dell’Alta Brianza di Galbiate e la Casa del Pane di Villaurbana ospitano il GeCA
Dopo la presentazione della pubblicazione presso ciascun Istituto di Cultura, inaugurata la mostra fotografica con gli scatti estratti dal volume
Tre incontri dedicati allo stimolo della creatività e del pensiero laterale finalizzati allo sviluppo sostenibile
Biella – Piemonte, Melfi – Basilicata, e Sant’Anatolia di Narco – Umbria, le tre nuove tappe del Geoportale.
Il lavoro di mappatura delle eccellenze e dei sapori lucani condotta dal GeCA in mostra presso il Museo Archeologico Nazionale Ridola
A Forlimpopoli annunciata una nuova sezione del Geoportale dedicata all’opera del gastronomo forlimpopolese
Il Comune di Pergola ospita l’evento GeCA in occasione della 25esima Fiera del Tartufo Bianco Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola
A settembre il Geoportale della Cultura Alimentare ospite al Museo Castromediano di Lecce, al Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada a Verona e a Bra per la manifestazione di Slow Food – Cheese.
Trento ospita l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale per una pubblicazione dedicata alle minoranze cimbra, ladina e mòchena