News

PNRR – opportunità per partner pubblici e privati

Lo storico dei nostri risultati

Presentata al Senato della Repubblica Italiana la candidatura di Castelbuono a Città Creativa UNESCO 2023

BIA, consulente tecnico del Comune di Castelbuono, al Senato per illustrare gli step del percorso di candidatura.

Project Manager per un giorno di nuovo per le scuole di Biella

10 gruppi e 10 progetti per il territorio biellese ideati attraverso l’utilizzo degli strumenti di progettazione culturale sostenibile

A Roma, prima giornata di focus group fra le comunità dei Carnevali Storici dei carri di cartapesta

I nove Comuni della Rete si incontrano per confrontarsi e istituire un network attivo

“Popoli senza frontiere 2. Tradizioni e territori delle minoranze linguistiche storiche del Trentino” e “Il tarantismo mediterraneo. Una cartografia culturale” a Milano per la rassegna letteraria di BookCity.

Continua la collaborazione tra BIA e BookCity Milano.

Al via la mappatura della Comunità del Carnevale di Fano

Le comunità del Carnevale di Fano si incontrano per discutere il significato culturale e sociale del Carnevale

Castelbuono e Slow Food Sicilia insieme a Terra Madre

Presentata all’evento mondiale dedicato al cibo buono, pulito e giusto e alle politiche alimentari la Candidatura di Castelbuono

Il nuovo Geoportale della Cultura Alimentare è online

Più attuale e rinnovato, più semplice e fruibile, più interattivo, ricco di contenuti da esplorare: il nuovo portale del GeCA mappa la cultura alimentare italiana

Le tappe del Geoportale a luglio: Lombardia e Sardegna

Il Museo Etnografico dell’Alta Brianza di Galbiate e la Casa del Pane di Villaurbana ospitano il GeCA

Cimbri, Ladini e Mòcheni del Trentino: una mostra fotografica e un libro

Dopo la presentazione della pubblicazione presso ciascun Istituto di Cultura, inaugurata la mostra fotografica con gli scatti estratti dal volume